Questa proprietà superba è stata costruita nel 1890.
L’intera villa, finemente ristrutturata nel 2011, si presenta con tutte le caratteristiche originali mantenute e restaurate. Affreschi, pavimenti in marmo e parquet e lo scalone in marmo, sono stati finemente restaurati
La villa ha una posizione invidiabile, a pochi passi dal lago, nella più ricercata zona di Pallanza, ai piedi della collina della Castagnola.
ll piano terreno ospita la zona giorno principale della casa, su questo piano troviamo la cucina, soggiorno, sala da pranzo, studio e WC per gli ospiti. Tutte le stanze sono affacciate sulla terrazza e giardino che circonda l’intera proprietà.
Al primo piano troviamo la camera da letto matrimoniale con bagno privato ed altre tre camere da letto ed un bagno.
L’ultimo piano dispone di un ampio attico.
Al piano interrato sono presenti grande stanze con soffitto a volta in mattoni, ripostigli, locale caldaia e lavanderia.
La proprietà è facilmente raggiungibile in auto con un accesso comodo che si snoda nel ampio giardino ben piantumato.
Diviso tra la Lombardia, il Piemonte e la Svizzera si trova il lago Maggiore, una distesa d’acqua in cui si specchiano una miriade di paesaggi fatti di pinete profumate, boschi secolari e montagne imponenti. Tra il verde smeraldo della fitta vegetazione e l’azzurro splendente del cielo si ergono numerosi castelli, sontuosi palazzi e prestigiosi giardini all’italiana, testimonianze legate alle due famiglie nobili che, per anni, hanno segnato la storia di questi luoghi: i Visconti e i Borromeo.
Un tour tra queste bellezze artistiche può partire da Stresa, sulla riva piemontese di fronte alle Isole Borromeo, veri e propri musei sotto il cielo: Isola Bella con il Palazzo Borromeo, Isola Madre con la sua sbalorditiva vegetazione e Isola dei Pescatori che, come suggerisce il nome, ospita un caratteristico villaggio.
Verbania è un’altra ridente cittadina del Piemonte che ospita alcune tra le più belle ville del lago. Villa Giulia, Villa San Remigio e Villa Taranto, con le sue ventimila varietà di piante.
Storia, arte e natura ma anche sport all’aria aperta. Il lago offre l’opportunità di praticare molte discipline sportive immersi nella splendida scenografia del paesaggio circostante: deltaplano, canoa, windsurf, parapendio e trekking. Anche gli appassionati di golf non resteranno delusi dai tanti percorsi altamente attrezzati in grado di soddisfare anche i golfisti più esigenti.